Come proteggersi dal freddo facendo sport all'aperto
Quando le temperature scendono e l’aria si fa frizzante, molti sportivi si chiedono se convenga continuare ad allenarsi all’esterno.
La risposta è sì: con l’abbigliamento giusto, puoi praticare sport all’aperto in sicurezza e comfort anche nei mesi più freddi.
Che tu ami camminare, correre, fare trekking o giocare a padel, allenarsi all’aperto in inverno aiuta a rinforzare il sistema immunitario, migliorare l’umore e stimolare il metabolismo. L’importante è proteggersi bene dal freddo e scegliere capi tecnici adeguati.
I tessuti tecnici, invece, sono progettati per chi fa sport all’aperto:
Consiglio: scegli capi in poliestere tecnico, polipropilene o fibre miste termiche. Ti proteggeranno dal freddo senza compromettere le prestazioni.
Che si tratti di calcio, ciclismo, rugby o beach volley invernale, ogni sport outdoor richiede un abbigliamento tecnico adeguato per mantenere calore e libertà di movimento.
Inoltre, l’esposizione alla luce naturale invernale favorisce la produzione di vitamina D, migliorando umore e benessere generale.
Scopri sul nostro sito la selezione di abbigliamento per lo sport all’aperto, studiata per offrirti calore, traspirazione e libertà di movimento in ogni condizione.
La risposta è sì: con l’abbigliamento giusto, puoi praticare sport all’aperto in sicurezza e comfort anche nei mesi più freddi.
Che tu ami camminare, correre, fare trekking o giocare a padel, allenarsi all’aperto in inverno aiuta a rinforzare il sistema immunitario, migliorare l’umore e stimolare il metabolismo. L’importante è proteggersi bene dal freddo e scegliere capi tecnici adeguati.
1. Vestirsi a strati
Per affrontare al meglio gli allenamenti all’esterno, segui la regola del “vestirsi a cipolla”. Ogni strato ha un ruolo specifico:- Primo strato (base layer): A contatto con la pelle, deve tenerti asciutto e caldo. Le maglie termiche in tessuto tecnico sono perfette perché trattengono il calore e allontanano il sudore.
- Secondo strato (isolante): Conserva la temperatura corporea. Un pile tecnico o una felpa traspirante sono ideali.
- Terzo strato (protettivo): Ti difende da vento e pioggia. Le giacche antivento e antipioggia sono l’alleato migliore per chi pratica sport outdoor anche in condizioni difficili.
2. L'importanza dei tessuti tecnici
Un errore comune è vestirsi con capi in cotone o lana. Sembrano caldi, ma trattengono l’umidità, aumentando il rischio di raffreddamento e contratture.I tessuti tecnici, invece, sono progettati per chi fa sport all’aperto:
- Sono traspiranti, per mantenere la pelle asciutta anche durante lo sforzo
- Offrono isolamento termico senza appesantire
- Si asciugano rapidamente e garantiscono libertà di movimento
Consiglio: scegli capi in poliestere tecnico, polipropilene o fibre miste termiche. Ti proteggeranno dal freddo senza compromettere le prestazioni.
3. Proteggi testa, mani e piedi
Durante l’attività fisica all’aperto, il corpo disperde gran parte del calore da testa e estremità. Ecco perché è importante non trascurare questi dettagli:- Un berretto termico o una fascia paraorecchie riduce la dispersione di calore.
- Un paio di guanti tecnici mantiene la sensibilità e la presa senza far sudare le mani.
- Le calze termiche traspiranti tengono i piedi caldi e asciutti durante camminate, corse o sessioni di padel.
4. Sport all'aperto in inverno: camminata, corsa e padel
Allenarsi all’aperto non solo è possibile, ma è anche benefico. Ecco alcune attività perfette per la stagione invernale:- Camminata o trekking leggero → migliora la circolazione e libera la mente.
- Corsa → brucia più calorie al freddo e rafforza il cuore; ricorda di fare un buon riscaldamento e di coprirti nel defaticamento.
- Padel outdoor → con una maglia termica leggera e una giacca antivento elasticizzata puoi giocare anche nelle giornate fredde.
Che si tratti di calcio, ciclismo, rugby o beach volley invernale, ogni sport outdoor richiede un abbigliamento tecnico adeguato per mantenere calore e libertà di movimento.
5. Il freddo come alleato dello sport all'aperto
Allenarsi al freddo non è solo una sfida, ma anche un vantaggio: il corpo consuma più energia per mantenere la temperatura interna, bruciando più calorie e migliorando la resistenza fisica.Inoltre, l’esposizione alla luce naturale invernale favorisce la produzione di vitamina D, migliorando umore e benessere generale.
Affronta lo sport all'aperto con l'attrezzatura giusta
Fare sport all’aperto d’inverno è possibile, salutare e gratificante, a patto di scegliere abbigliamento tecnico adatto. Maglie termiche, giacche antivento, guanti, berretti e calze traspiranti sono gli alleati perfetti per continuare ad allenarti anche con il freddo.Scopri sul nostro sito la selezione di abbigliamento per lo sport all’aperto, studiata per offrirti calore, traspirazione e libertà di movimento in ogni condizione.
Richiedi informazioni