Scarpe da basket alte o basse? Quali scegliere in base al tuo stile di gioco
Quando si parla di scarpe da basket, una delle prime domande che ogni giocatore si pone è: meglio alte o basse?
Una scelta che non riguarda solo l’estetica, ma che può influire davvero sulle prestazioni, sulla stabilità e sulla libertà di movimento.
In questo articolo analizziamo le differenze tra scarpe basket alte e basse, i vantaggi di ciascuna e come scegliere il modello più adatto al tuo stile di gioco.
Perfette per:
Un esempio perfetto è la 361° Zen 6, una scarpa “mid” moderna: alta sul tallone ma con il malleolo libero, per un equilibrio tra sostegno e agilità.
La sua tecnologia QU!KFOAM assicura leggerezza, ammortizzazione reattiva e un ottimo ritorno di energia. Non a caso, Aaron Gordon (Denver Nuggets) le utilizza per la loro capacità di unire comfort e stabilità senza sacrificare la rapidità.

Rispetto al passato, oggi sempre più marchi riducono i modelli mid o alti: la biomeccanica moderna ha dimostrato che avere il malleolo libero non aumenta il rischio di infortuni, se la scarpa è progettata correttamente.
Ideali per:
Un modello di riferimento è la 361° Big 3, firmata proprio da Aaron Gordon. Offre un profilo basso e una stabilità sorprendente grazie alla piastra in fibra QU!KBALANCE, che riduce la torsione durante i movimenti più rapidi.
Il risultato è una sensazione diretta con il parquet, perfetta per chi ama “sentire” ogni appoggio e ogni cambio di direzione.

Anche atleti noti per il gioco fisico, come Jimmy Butler o lo stesso Aaron Gordon, hanno scelto scarpe più leggere e flessibili, segno che le tecnologie attuali garantiscono sicurezza anche con profili più bassi.
Il brand 361°, emergente in NBA, si sta affermando proprio grazie a questa evoluzione: design accattivante, performance di alto livello e tecnologie che competono con giganti come Nike e Adidas, ma con un rapporto qualità-prezzo più vantaggioso.
Sul nostro sito puoi trovare tutte queste opzioni, confrontare i modelli e scegliere la scarpa perfetta per le tue esigenze.
Oggi, grazie a materiali evoluti e a sistemi di ammortizzazione più sofisticati, la protezione della caviglia non dipende più dall’altezza della scarpa, ma dal design e dalla struttura interna.
Che tu sia un playmaker veloce o un centro dominante, l’importante è scegliere la scarpa che valorizza il tuo stile di gioco.
Scopri su nostro sito la gamma completa di scarpe da basket, alte, basse e mid, e trova il modello perfetto per dominare la prossima partita.
Una scelta che non riguarda solo l’estetica, ma che può influire davvero sulle prestazioni, sulla stabilità e sulla libertà di movimento.
In questo articolo analizziamo le differenze tra scarpe basket alte e basse, i vantaggi di ciascuna e come scegliere il modello più adatto al tuo stile di gioco.
Scarpe da basket alte: Protezione e potenza
Le scarpe da basket alte sono pensate per offrire il massimo supporto alla caviglia e una maggiore stabilità nei movimenti laterali. Sono ideali per chi gioca vicino al ferro, dove i contatti sono frequenti e la potenza è più importante della velocità.Perfette per:
- Pivot e ali forti
- Giocatori fisici che amano il contatto
- Chi cerca protezione e sicurezza nelle torsioni
Un esempio perfetto è la 361° Zen 6, una scarpa “mid” moderna: alta sul tallone ma con il malleolo libero, per un equilibrio tra sostegno e agilità.
La sua tecnologia QU!KFOAM assicura leggerezza, ammortizzazione reattiva e un ottimo ritorno di energia. Non a caso, Aaron Gordon (Denver Nuggets) le utilizza per la loro capacità di unire comfort e stabilità senza sacrificare la rapidità.

Rispetto al passato, oggi sempre più marchi riducono i modelli mid o alti: la biomeccanica moderna ha dimostrato che avere il malleolo libero non aumenta il rischio di infortuni, se la scarpa è progettata correttamente.
Scarpe da basket basse: velocità e libertà
Le scarpe basse privilegiano la mobilità e la leggerezza. Sono pensate per i giocatori che puntano su rapidità, cambi di direzione e controllo del ritmo di gioco.Ideali per:
- Playmaker e guardie
- Chia ama penetrare in velocità o gestire il contropiede
- Giocatori con buon equilibrio e forza nella parte inferiore della gamba
Un modello di riferimento è la 361° Big 3, firmata proprio da Aaron Gordon. Offre un profilo basso e una stabilità sorprendente grazie alla piastra in fibra QU!KBALANCE, che riduce la torsione durante i movimenti più rapidi.
Il risultato è una sensazione diretta con il parquet, perfetta per chi ama “sentire” ogni appoggio e ogni cambio di direzione.

Cosa scelgono i campioni NBA?
Negli ultimi anni la tendenza in NBA è chiara: molti giocatori hanno abbandonato le scarpe alte per modelli più bassi o mid, cercando un equilibrio tra protezione e agilità.Anche atleti noti per il gioco fisico, come Jimmy Butler o lo stesso Aaron Gordon, hanno scelto scarpe più leggere e flessibili, segno che le tecnologie attuali garantiscono sicurezza anche con profili più bassi.
Il brand 361°, emergente in NBA, si sta affermando proprio grazie a questa evoluzione: design accattivante, performance di alto livello e tecnologie che competono con giganti come Nike e Adidas, ma con un rapporto qualità-prezzo più vantaggioso.
Quindi, quali scarpe da basket scegliere?
La risposta dipende dal tuo stile di gioco:- Se sei un giocatore potente e ami combattere sotto canestro → scegli scarpe alte, perfette per supporto e protezione.
- Se sei rapido, esplosivo e tecnico → scegli scarpe basse, che offrono libertà e reattività.
- Se cerchi un compromesso → i modelli mid sono l’opzione ideale per bilanciare stabilità e mobilità.
Sul nostro sito puoi trovare tutte queste opzioni, confrontare i modelli e scegliere la scarpa perfetta per le tue esigenze.
Ma lo sapevi che...
Michael Jordan iniziò la sua carriera con scarpe alte (le iconiche Air Jordan 1), ma passò poi a modelli sempre più bassi per sentirsi più “libero”?Oggi, grazie a materiali evoluti e a sistemi di ammortizzazione più sofisticati, la protezione della caviglia non dipende più dall’altezza della scarpa, ma dal design e dalla struttura interna.
Che tu sia un playmaker veloce o un centro dominante, l’importante è scegliere la scarpa che valorizza il tuo stile di gioco.
Scopri su nostro sito la gamma completa di scarpe da basket, alte, basse e mid, e trova il modello perfetto per dominare la prossima partita.
Richiedi informazioni