Peso-palla-da-basket.jpg

Quanto pesa un pallone da basket?

Il basket è uno degli sport più amati al mondo, praticato sia a livello professionistico sia amatoriale. Ma ti sei mai chiesto quanto pesa un pallone da basket?

La risposta varia a seconda della categoria e del tipo di utilizzo. Vediamo nel dettaglio.

Dimensioni palloni da Basket

Prima di poter parlare del peso dei palloni da basket, è importante sapere che ne esistono di varie grandezze e misure; ed è fondamentale per scegliere il modello giusto in base all’età, al sesso e al livello di gioco. Le dimensioni dei palloni da basket variano in circonferenza e peso a seconda delle categorie, con standard fissati dalla FIBA (International Basketball Federation).

Ecco le principali tagliedei palloni da basket:
  • Taglia 1: mini pallone per bambini da 2 a 4 anni, circonferenza 47-49 cm, ideale per imparare a palleggiare.
  • Taglia 3: perfetta per bambini dai 4 ai 6 anni, con circonferenza 56-57 cm e peso ridotto per sviluppare la coordinazione.
  • Taglia 5: utilizzata dai 7 ai 13 anni, circonferenza 69-71 cm, ideale per l’apprendimento delle tecniche di base.
  • Taglia 6: misura regolamentare per ragazze dai 14 anni e ragazzi fino ai 14 anni, circonferenza 72-74 cm, utilizzata nelle competizioni professionali femminili.
  • Taglia 7: la misura ufficiale per uomini dai 14 anni in su, con circonferenza di 74-76 cm, utilizzata nelle competizioni professionali.

La scelta della giusta grandezza del pallone da basket influisce direttamente su tecnica, controllo e sicurezza, rendendo l’allenamento più efficace e divertente. È importante considerare anche la superficie di gioco (indoor o outdoor) e la qualità dei materiali.

Il peso ufficiale di un pallone da basket

Il peso del pallone da basket varia a seconda della taglia e della categoria di gioco, influenzando la facilità di palleggio, il tiro e il controllo. La FIBA stabilisce degli standard ufficialiper garantire uniformità nelle competizioni:
  • Taglia 1: peso inferiore a 200 grammi, adatta a bambini dai 2 ai 4 anni.
  • Taglia 3: circa 283 grammi, ideale per bambini dai 4 ai 6 anni.
  • Taglia 5: peso compreso tra 470 e 500 grammi, perfetta per ragazzi dai 7 ai 13 anni.
  • Taglia 6: tra 510 e 567 grammi, utilizzata dai ragazzi fino ai 14 anni e dalle ragazze dai 14 anni in su fino alle competizioni professionali.
  • Taglia 7: peso ufficiale tra 567 e 650 grammi, standard per uomini dai 14 anni in su e per competizioni regolamentari secondo le normative FIBA.

Il peso del pallone influenza in modo decisivo la qualità del gioco. Un pallone troppo pesante può affaticare le braccia e compromettere la precisione dei tiri, mentre uno troppo leggero non garantisce una buona stabilità durante il volo. La standardizzazione del peso serve proprio a mantenere il gioco equilibrato e sicuro per tutti i giocatori.

Palloni da indoor e outdoor: ci sono differenze?

La scelta tra un pallone da basket indoor o outdoor dipende principalmente dal tipo di superficie su cui si gioca e dai materiali con cui è realizzato il pallone.
  • Palloni indoor: Progettati per l'uso in palestre o campi coperti, questi palloni sono generalmente realizzati in pelle naturale o sintetica di alta qualità. Offrono un grip eccellente e una sensazione al tatto più morbida, ideali per superfici lisce come il parquet. Tuttavia, sono meno resistenti all'usura e non adatti per l'uso su superfici abrasive.
  • Palloni outdoor: Pensati per l'uso su superfici dure come asfalto o cemento, questi palloni sono realizzati in gomma o materiali sintetici resistenti. La loro superficie più ruvida garantisce una maggiore durabilità e un buon grip anche in condizioni esterne.

Esistono anche palloni indoor/outdoor, che combinano le caratteristiche di entrambi i tipi, offrendo versatilità per chi gioca in diverse condizioni.
Scegliere il pallone giusto in base all'ambiente di gioco non solo migliora le prestazioni, ma prolunga anche la durata del pallone stesso.

Curiosità

  • Un pallone da basket regolamentare, se ben gonfiato, deve rimbalzare fino a un'altezza compresa tra i 120 e i 140 cm quando lasciato cadere da 1,8 metri di altezza.
  • I primi palloni da basket erano marroni; solo a partire dagli anni ’50 è stato introdotto il classico arancione per una maggiore visibilità.
  • La Wilson, fornitore ufficiale dei palloni NBA, ha creato la linea NBA Team Tribute, che celebra tutte le 30 franchigie della lega. Questi palloni presentano grafiche esclusive con i colori delle divise Home e Away e il logo ufficiale di ciascuna squadra. Inoltre, ogni pallone mostra la silhouette di Jerry West, simbolo storico del campionato NBA 
Ecco alcune immagini dei palloni Wilson NBA Team Tribute, ognuno con il design esclusivo della rispettiva squadra NBA:




Questi palloni presentano un motivo alternato dei colori primari e secondari della squadra, con il logo ben visibile sulla superficie. La copertura è progettata per offrire una presa duratura su superfici ruvide, rendendoli adatti sia per l'uso indoor che outdoor.

Anche Nike ovviamente ha creato una linea di palloni da basket dedicata ad atleti di caratura mondiale come il pallone Jordan.


Conoscere le caratteristiche tecniche di un pallone da basket è utile sia per chi gioca sia per chi vuole acquistare il prodotto giusto da usare nei campetti liberi dietro casa.

Sul nostro sito trovi un’ampia gamma di palloni da basket per tutte le età e tutti i livelli, selezionati tra i migliori marchi del settore.
Ti aspettiamo sul campo e sul nostro shop online!
 

Richiedi informazioni